
Il bendaggio funzionale è una tecnica di immobilizzazione parziale di un’articolazione o di un muscolo. Viene utilizzato in ospedale per trattare lesioni ai tendini, ai muscoli e ai legamenti.
Quando si usa
- In caso di traumi al sistema muscolo-scheletrico, come lussazioni, sublussazioni, micro-fratture, lesioni muscolari, edemi
- Durante la fase riabilitativa
- Come azione preventiva
Come funziona
- La benda limita leggermente la mobilità nella direzione del movimento in cui il dolore appare
- Protegge l’articolazione interessata offrendo sostegno alle strutture legamentose e muscolo-tendinee
- Riduce i tempi di guarigione rispetto alle metodiche di immobilizzazione tradizionali
Controindicazioni
- Lesioni gravi che richiedono una completa immobilizzazione o un intervento chirurgico
- Fratture ossee instabili
- Lesioni legamentose di grado elevato
- Lesioni tendinee o muscolari gravi
- Vene varicose o problemi circolatori
- Allergia ai materiali utilizzati per il bendaggio